MATLAB controlla il tipo di variabile
- 
          
            Controlla il tipo di variabile usando la funzione class()in MATLAB
- 
          
            Controlla il tipo di variabile usando la funzione whosin MATLAB
- Controlla se la variabile è del tipo specifico o meno in MATLAB
 
In questo tutorial, discuteremo di come possiamo controllare il tipo di una data variabile usando le funzioni class() e whos in MATLAB.
Controlla il tipo di variabile usando la funzione class() in MATLAB
    
In MATLAB, non definiamo una variabile usando il suo tipo. Invece, memorizziamo i dati richiesti in una variabile. Quindi, se a un certo punto del codice vogliamo controllare il tipo di una variabile, possiamo usare la funzione class() per controllare il tipo della variabile. Ad esempio, memorizziamo un valore in una variabile e quindi controlliamo la sua classe. Vedi il codice sottostante.
a = 123;
b = 'Hello';
type_of_a = class(a)
type_of_b = class(b)
Produzione:
type_of_a =
double
type_of_b =
char
Nel codice precedente, abbiamo definito due variabili, a e b, e quindi controlliamo il loro tipo usando la funzione class(). Come puoi vedere nell’output, il tipo della variabile a è double, e il tipo della variabile b è char. È possibile controllare il tipo di qualsiasi variabile purché sia definita o memorizzata nell’area di lavoro.
Controlla il tipo di variabile usando la funzione whos in MATLAB
Se vuoi controllare il tipo di ogni variabile che è attualmente nello spazio di lavoro di MATLAB, puoi usare la funzione whos() per controllare il tipo della variabile. Ad esempio, memorizziamo un valore in una variabile e quindi controlliamo la sua classe. Vedi il codice sottostante.
a = 123;
b = 'Hello';
whos
Produzione:
  Name      Size            Bytes  Class     Attributes
  a         1x1                 8  double              
  b         1x5                10  char                
La funzione whos controllerà la classe di ogni variabile, che è attualmente memorizzata nello spazio di lavoro. Se vuoi controllare la classe o il tipo di una sola variabile, scrivi il nome della variabile dopo la funzione whos come mostrato di seguito.
a = 123;
whos a
Nel codice precedente, whos ti darà solo la classe della variabile a.
Controlla se la variabile è del tipo specifico o meno in MATLAB
Se si desidera verificare che una variabile specifica sia della classe o del tipo richiesto, è possibile utilizzare la funzione di quel tipo specifico. Ad esempio, per verificare se una variabile è del tipo char, puoi usare la funzione ischar(), che restituirà 0 o 1 a seconda della variabile. Se la variabile è del tipo char, la funzione ischar() restituirà 1; altrimenti, restituirà 0. Vedere il codice di esempio di seguito.
a = 'Hello';
ischar(a)
Produzione:
ans =
     1
Nel codice sopra, abbiamo verificato se la variabile a è di tipo char oppure no. Come puoi vedere nell’output, la variabile a è di tipo char. Puoi anche usare altre funzioni di controllo del tipo come la funzione iscell() per controllare se una variabile è di tipo cell o meno. Puoi usare la funzione isinteger() per controllare se la variabile è di tipo int oppure no. Puoi usare la funzione isfloat() per controllare se la variabile è di tipo float oppure no e molte altre funzioni. Puoi usare queste funzioni in condizioni come l’istruzione if. Ad esempio, consideriamo di voler controllare se una variabile è di tipo char o meno. Se la variabile è di tipo char, verrà visualizzato un messaggio altrimenti no.
a = 'Hello World';
if ischar(a)
    disp(a)
end
Produzione:
Hello World
